I confini tra il pubblico e il privato sono sempre più indefiniti. Il ruolo dello Stato moderno, nato per separare pubblico e privato, è cambiato profondamente negli ultimi anni e ha subito radicali trasformazioni nel modo di governare e amministrare la cosa pubblica. Viviamo sempre di più nell’era dello Stato privatizzato, o, per meglio dire, in una privatocrazia, dove lo Stato dirige, ma è il privato che spesso gestisce.


BUROCRAZIA, CARCERI, DEMOCRAZIA, DISEGUAGLIANZE, FILANTROPIA, ISTRUZIONE, NEOLIBERISMO, PRIVATO, SANITÀ, WELFARE STATE.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.