Animal House, di John Landis (1978)
Di A.C. Anni ’60. La rivalità tra due confraternite di un college americano sfocia in rappresaglie sempre più grottesche.Da una parte la “Omega”, … Animal House, di John Landis (1978)
Dove cadono le ombre (2017), di Valentina Zucco Pedicini
di Luca Biscontini Valentina Zucco Pedicini proviene dal documentario, ambito cinematografico in cui si è fatta assai valere: il suo Dal profondo, … Dove cadono le ombre (2017), di Valentina Zucco Pedicini
Se c’è un aldilà sono fottuto – Vita e cinema di Claudio Caligari di Simone Isola e Fausto Trombetta (2019)
di Luca Biscontini Quando il cinema assume la funzione di testimoniare, per non far cadere nell’oblio ciò che è degno di essere ricordato, diventa … Se c’è un aldilà sono fottuto – Vita e cinema di Claudio Caligari di Simone Isola e Fausto Trombetta (2019)
Il Petroliere (There will be blood), di Paul Thomas Anderson (USA/2007)
di Roberta Lamonica “Allora il Signore Iddio disse al serpente: Poiché hai fatto ciò, sarai maledetto fra tutti gli animali e tutte le bestie … Il Petroliere (There will be blood), di Paul Thomas Anderson (USA/2007)
Giants of Italian business are using Covid to justify weakening unions
Giants of Italian business are using Covid to justify weakening unions
I crimini di Erdogan e Trump nel silenzio della comunità internazionale
ilmanifesto.it/i-crimini-di-erdogan-e-trump-nel-silenzio-della-comunita-internazionale/
L’estate di Kikujiro, di Takeshi Kitano (1999 )
di Girolamo Di Noto Quando si pensa alla propria infanzia, quando si va indietro nel tempo e si scava nella memoria, emergono, nitide, tra ricordi … L’estate di Kikujiro, di Takeshi Kitano (1999 )
The Two Faces of Kamala Harris
In other words, at the very start of her career, Harris defied her own party, her city’s police department, and endured public humiliation to defy reactionary demands. — Leggi su jacobinmag.com/2017/08/kamala-harris-trump-obama-california-attorney-general
Abdullah Öcalan: My Solution for Turkey, Syria, and the Kurds
Il leader curdo propone un “progetto di nazione democratica” in grado di unire cittadini di diverse etnie e tradizioni culturali.
Lolita, dal romanzo agli adattamenti cinematografici di Stanley Kubrick (1962) e Adrian Lyne (1997)
di Roberta Lamonica Lolita: romanzo controverso Lolita, il controverso romanzo di Vladimir Nabokov, non ha bisogno di grandi presentazioni: esso è … Lolita, dal romanzo agli adattamenti cinematografici di Stanley Kubrick (1962) e Adrian Lyne (1997)
Critical Theories of nationalism.
quotes from Nationalism on the Internet. Critical Theory and Ideology in the Age of Social Media and Fake News. Christian Fuchs ROSA LUXEMBURG “I feel at home in the entire world wherever there are clouds and birds and human tears.” (Rosa Luxemburg). “Imperialism in all countries has no “understanding”, it knows only one right: capital […]
Sovranismo digitale
ilmanifesto.it/il-sovranismo-digitale-cinese-affascina-le-democrazie/ https://ilmanifesto.it/nuovo-match-trump-cina-sul-ring-dei-social-network/
Diavolo in corpo di Marco Bellocchio (1986)
di Luca Biscontini “Il mondo è quello che è e noi siamo quello che siamo. La psicanalisi non ha certo il compito di trasformare il mondo, ma … Diavolo in corpo di Marco Bellocchio (1986)
Santa Sofia e la deriva identitaria
ilmanifesto.it/santa-sofia-e-la-deriva-identitaria/ L’uso identitario del patrimonio culturale é una tendenza in atto in molti paesi. Per qualcuno, forse, un modo per contrastare globalismo e multiculturalismo.
Dalla Donna Bionica a Her: Fembots, ginoidi e A.I. femminili al Cinema
di Roberta Lamonica Nel 2014 Alex Garland dirige Ex Machina, un thriller fantascientifico con al centro il complesso rapporto tra tecnologia ed … Dalla Donna Bionica a Her: Fembots, ginoidi e A.I. femminili al Cinema
Che cosa sono le nuvole?, di Pier Paolo Pasolini (1968)
di Michela Pellegrini «Se tutti gli enigmi sono risolti, le stelle si spengono. Se tutto il segreto è restituito al visibile, e più che al visibile, … Che cosa sono le nuvole?, di Pier Paolo Pasolini (1968)
Srebrenica, 25 years later: Lessons from the massacre that ended the Bosnian conflict and unmasked a genocide
https://theconversation.com/srebrenica-25-years-later-lessons-from-the-massacre-that-ended-the-bosnian-conflict-and-unmasked-a-genocide-141177 “il negazionismo è pericoloso” “l’indifferenza è complicità” “il ricordo delle atrocità del passato è di fondamentale importanza”
Per un pugno di soundtrack
https://ilmanifesto.it/per-un-pugno-di-soundtrack/ «cinquemila vite in una vita sola»
Ennio Morricone Was Committed to the Radical Democratization of Music
https://jacobinmag.com/2020/07/italian-ennio-morricone-cinema-composition Le memorabili composizioni di Ennio Morricone hanno lasciato il segno nella storia del cinema. Ma oltre ai suoi classici della musica da film, il “Maestro” era impegnato anche nella battaglia per una radicale democratizzazione della musica.
Hannah Arendt, di Margarethe von Trotta (2013)
di Bruno Ciccaglione Un’altra donna scandalosa, ancor più scandalosa perché donna, ancora oggi scandalosa per l’irriducibilità del suo pensiero alle … Hannah Arendt, di Margarethe von Trotta (2013)
Cléo dalle 5 alle 7, di Agnès Varda (Francia/1962)
di Girolamo Di Noto “Noi non sappiamo quale sortiremo/ domani, oscuro o lieto”. Eugenio Montale Non c’è niente di più ammirevole di un’intelligenza … Cléo dalle 5 alle 7, di Agnès Varda (Francia/1962)
VIDEO Come si può essere o non essere italiani? Cosa vuol dire essere cittadini italiani in Europa? #paradoxa 2/2020
VIDEO ▼ LA NON COSTRUZIONE DELL’ITALIANITÀ Gianfranco Pasquino Premessa Poiché ho da tempo acquisito, anche sulla scia di buone letture (classica… VIDEO Come si può essere o non essere italiani? Cosa vuol dire essere cittadini italiani in Europa? #paradoxa 2/2020
Polveroni proporzional-maggioritari #LeggeElettorale
Polveroni proporzional-maggioritari #LeggeElettorale Leggo nel (condivisibile) articolo di P. che alcuni politici oggi all’opposizione vorrebbero (concretamente) abbandonare la democrazia parlamentare. Ma non erano loro a protestare per il mancato coinvolgimento del parlamento durante le fasi più acute della pandemia? Non erano loro che parlavano di dittatura del governo Conte?
Italy after COVID-19 is increasingly unequal, but more cohesive and civic
written by Massimo Franchi New data from the Italian research agency ISTAT reveals the unequal consequences of a pandemic that has profoundly changed the way we live our lives: touching everything from how long we live, when we retire, how much we read and the education of our children. Italy after COVID-19 is increasingly unequal, but […]
EU complicit in denying refugees their rights in Greek prison camps
written by Adriana Pollice During the pandemic, 38,000 migrants were stranded in Greek camps meant for 6,200. Oxfam and the Greek Council for Refugees denounced the EU-Turkey deal as ‘one of Europe’s worst human rights disasters.’ EU complicit in denying refugees their rights in Greek prison camps
Il ginocchio sul collo. Gli Stati Uniti tra questione razziale ed elezioni presidenziali
Il ginocchio sul collo. Gli Stati Uniti tra questione razziale ed elezioni presidenziali Il ginocchio sul collo
Quello che non sai di me, di Rolando Colla (Svizzera/Italia 2019)
di Andrea Lilli TRAILER Parlami di te. Parla con lei. Le parole che non ti ho detto. Le cose che non ti ho detto. (…) Quello che non sai di me. … Quello che non sai di me, di Rolando Colla (Svizzera/Italia 2019)
Il giro del mondo del cibo merce
Trasmesso dal vivo in streaming il 4 giugno 2020 Giovedì culturali – Associazione Cultura e Sviluppo
Cuba Feliz
di Karim Dridi Aunque tu me has dejado en el abandonoAunque tu has muerto todas mis ilusionesEn vez de maldecirte con gusto en conoEn mis sueños te colmoEn mis sueños te colmoDe bendiciones Sufro la inmesa pena de tu extravioSiento el dolor profundo de tu partidaY lloro sin que sepas que el llanto mioTiene lagrimas […]
The Age of Surveillance Capitalism
If industrial capitalism has destroyed the environment in such a dangerous way, what harm can surveillance capitalism do to human nature?
Espansione e Contenimento nella Pratica Meditativa
di Burning Coal Questa vita di rinuncia, o monaci, è vissuta […] col fine del controllo e dell’abbandono. –Buddha[1] Il saggio vede le cose così come sono senza cercare di controllarle, Le lascia andare per conto loro e resta al centro del cerchio. –Lao-Tzu[2] Il virtuoso è controllato nella vista, il virtuoso è controllato nell’udito, […]
Bagdad Cafè, di Percy Adlon (Out of Rosenheim / RFT 1987)
di Andrea Lilli – Nel deserto del Mojave, in un silenzio assordante come quello della vicina Death Valley di Zabriskie Point, mentre avanziamo in un … Bagdad Cafè, di Percy Adlon (Out of Rosenheim / RFT 1987)
Quel pomeriggio di un giorno da cani (Dog Day Afternoon), di Sidney Lumet (1975)
di Roberta Lamonica “Attica! Attica! Attica!”, grida Sonny – un Al Pacino sudato ed esagitato – fuori dalla banca che ha tentato di rapinare e … Quel pomeriggio di un giorno da cani (Dog Day Afternoon), di Sidney Lumet (1975)
Lo stato della polizia @La_Lettura #447 @CorriereCultura
Ogni sistema politico, per fare rispettare le regole della convivenza, ha bisogno di strutture che contrastino i trasgressori. Ma le forze … Lo stato della polizia @La_Lettura #447 @CorriereCultura
La grande guerra, di Mario Monicelli (1959)
di Antonio Sofia Quando ho deciso di scrivere de La grande guerra non ho pensato ad altro che all’importanza di questo film di Monicelli nella … La grande guerra, di Mario Monicelli (1959)
Condividere non la memoria, ma il futuro #NovecentoAddio @edizioni_medusa
Da Novecento addio. La Risoluzione europea sui totalitarismi: un dibattito, Milano, Edizioni Medusa, 2020 Condividere non la memoria, ma il futuro, … Condividere non la memoria, ma il futuro #NovecentoAddio @edizioni_medusa
Max Weber (1864-1920), classico fra i classici #MaxWeber @HuffPostItalia
A cent’anni dalla morte (14 giugno 1920) Max Weber è giustamente considerato il più importante degli studiosi di sociologia, forse anche il più … Max Weber (1864-1920), classico fra i classici #MaxWeber @HuffPostItalia
Babel, di Alejandro González Iñárritu (2006)
di Roberta Lamonica In California ci sono due bambini biondi, Mike e Debbie (una piccola Elle Fanning), che si rincorrono tra giochi colorati, in una… Babel, di Alejandro González Iñárritu (2006)
Il matrimonio di Maria Braun, di Rainer Werner Fassbinder (Die Ehe der Maria Braun, RFT 1979)
“Quando non si è felici, tutte le persone felici sembrano poco decorose…” di A. C. Germania 1943. La giovane Maria Braun convola a nozze con un soldato tedesco in procinto di partire per il fronte. La speranzosa attesa del … Il matrimonio di Maria Braun, di Rainer Werner Fassbinder (Die Ehe der Maria Braun, RFT […]
Lo spacciatore
A Man Apart: Close-Up on Paul Schrader’s “Light Sleeper” Paul Schrader’s 1992 film is a mood piece on New York loneliness, probing the deeply serious question of how to live a life. https://mubi.com/notebook/posts/a-man-apart-close-up-on-paul-schrader-s-light-sleeper mubi.com/films/light-sleeper
Taxi Driver, di Martin Scorsese (USA 1976)
di Girolamo Di Noto Molti film possono accompagnare la nostra vita, ma solo pochi ti conquistano perché hanno un’epica, un mondo dietro di sé. Il … Taxi Driver, di Martin Scorsese (USA 1976)
Trump weapons
twitter.com/maurobiani/status/1266758507593895937
Nel corso del tempo, di Wim Wenders (Im Lauf der Zeit, RFT 1976)
di Andrea Lilli L’estate è la stagione migliore per girare in Germania. Girare per le strade, girare film. Nell’estate del 1975 Wim Wenders gira per … Nel corso del tempo, di Wim Wenders (Im Lauf der Zeit, RFT 1976)
L’amante, di Claude Sautet (Les Choses de la vie, FR 1970)
di Laura Pozzi Omaggio a Michel Piccoli (27/12/1925 – 12/05/2020) Un incidente stradale, un’auto in fiamme, un uomo tra la vita e la morte, una … L’amante, di Claude Sautet (Les Choses de la vie, FR 1970)
Un giorno di ordinaria follia, di Joel Schumacher (Falling Down, USA 1993)
di Roberta Lamonica Traffico congestionato. Caldo soffocante. L’abitacolo dell’automobile che diventa una bara incandescente. La cravatta che si … Un giorno di ordinaria follia, di Joel Schumacher (Falling Down, USA 1993)
Luciano Canfora: La destra antieuropea agli ordini di Trump
La destra amica di Orbán si lamenta di una svolta autoritaria in atto in Italia con il pretesto della pandemia. Ma è davvero così? “Paragonano la pandemia a una guerra: chi sa un po’ di storia sa che in tempo di guerra il Parlamento è chiuso. Questo è successo durante la guerra del 1914, e […]
I cento passi, di Marco Tullio Giordana (2000)
di Laura Pozzi “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura l’omertà. All’esistenza di … I cento passi, di Marco Tullio Giordana (2000)
SE VOGLIAMO UN MONDO PIÙ SOSTENIBILE, DOBBIAMO RIDEFINIRE L’IDEA DI SUCCESSO NELLA NOSTRA SOCIETÀ
DI VIRGINIA PATRONE 30 APRILE 2020
Dead Man (1995),di Jim Jarmusch
di Laura Pozzi Fine Ottocento. William Blake è un timido contabile di Cleveland diretto nella spettrale cittadina di Machine per prendere servizio … Dead Man (1995),di Jim Jarmusch
Solo gli amanti sopravvivono, di Jim Jarmusch (Only Lovers Left Alive, 2013)
di Corinne Vosa “Sai che laggiù c’è un diamante delle dimensioni di un pianeta? È una nana bianca con il cuore di una stella. E non è solo uno … Solo gli amanti sopravvivono, di Jim Jarmusch (Only Lovers Left Alive, 2013)
Daunbailò – Down by Law, di Jim Jarmusch (USA/1986)
di Andrea Lilli Jim Jarmusch conquista a 33 anni le platee internazionali grazie a questo suo terzo film, in bianco e nero come Stranger than … Daunbailò – Down by Law, di Jim Jarmusch (USA/1986)
«Tutto come prima», energivori all’assalto | il manifesto
«Tutto come prima», energivori all’assalto | il manifesto — Leggi su ilmanifesto.it/verdi-o-energivori-il-prossimo-scontro/
Giornata della Terra 2020: 9 film per celebrare il nostro Pianeta
“Tu sei l’ultima speranza per la Terra. Ti chiediamo di proteggerla oppure noi e tutte le creature viventi che amiamo saremo Storia”. Leonardo … Giornata della Terra 2020: 9 film per celebrare il nostro Pianeta
Coffee and Cigarettes (Usa/2003), di Jim Jarmusch
di Girolamo Di Noto ” La vita non ha una trama, perché dovrebbero averla i film”? Ci sono film che semplicemente rimangono impressi nella mente dello… Coffee and Cigarettes (Usa/2003), di Jim Jarmusch
Broken Flowers (Jim Jarmusch, 2005)
Di A.C. La vita ormai sfibrata di un dongiovanni cinquantenne, in piena crisi esistenziale, viene scossa dalla lettera anonima di una sua vecchia … Broken Flowers (Jim Jarmusch, 2005)